Credenziali di accesso
Per una corretta navigazione all'interno dell'applicazione si consiglia l'uso del browser Google Chrome o di Mozilla Firefox
ELENCO ENERGIVORI
Gli elenchi potranno essere oggetto di aggiornamento a seguito di controlli di Cassa.
- 18/02/2021 - 15° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2020 |
- 18/01/2021 - 14° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2020 |
- 18/12/2020 - 13° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2020 |
- 18/11/2020 - 12° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2020 |
- 18/10/2020 - 11° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2020 |
- 18/09/2020 - 10° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2020 |
- 18/08/2020 - 9° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2020 |
- 18/07/2020 - 8° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2020 |
- 18/06/2020 - 7° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2020 |
- 18/05/2020 - 6° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2020 |
- 18/05/2020 - 6° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2020 |
- 18/04/2020 - 5° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2020 |
- 18/03/2020 - 4° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2020 |
- 18/02/2020 - 3° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2020 |
- 18/01/2020 - 2° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2020 |
- 18/12/2019 - 1° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2020 |
- 18/02/2021 - 26° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2019 |
- 18/01/2021 - 25° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2019 |
- 18/12/2020 - 24° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2019 |
- 18/11/2020 - 23° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2019 |
- 18/10/2020 - 22° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2019 |
- 18/09/2020 - 21° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2019 |
- 18/08/2020 - 20° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2019 |
- 18/07/2020 - 19° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2019 |
- 18/06/2020 - 18° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2019 |
- 18/05/2020 - 17° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2019 |
- 18/04/2020 - 16° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2019 |
- 18/03/2020 - 15° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2019 |
- 18/02/2020 - 14° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2019 |
- 18/01/2020 - 13° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2019 |
- 18/12/2019 - 12° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2019 |
- 18/11/2019 - 11° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2019 |
- 18/10/2019 - 10° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2019 |
- 18/09/2019 - 9° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2019 |
- 18/07/2019 - 8° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2019 |
- 18/06/2019 - 7° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2019 |
- 18/05/2019 - 6° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2019 |
- 18/04/2019 - 5° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2019 |
- 18/03/2019 - 4° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2019 |
- 18/02/2019 - 3° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2019 |
- 18/01/2019 - 2° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2019 |
- 18/12/2018 - 1° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2019 |
- 18/02/2021 - 33° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 18/01/2021 - 32° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 18/12/2020 - 31° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 18/11/2020 - 30° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 18/10/2020 - 29° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 18/09/2020 - 28° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 18/08/2020 - 27° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 18/07/2020 - 26° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 18/06/2020 - 25° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 18/05/2020 - 24° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 18/04/2020 - 23° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 18/03/2020 - 22° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 18/02/2020 - 21° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 18/01/2020 - 20° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 18/12/2019 - 19° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 18/11/2019 - 18° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 18/10/2019 - 17° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 18/09/2019 - 16° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 18/07/2019 - 15° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 18/06/2019 - 14° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 18/05/2019 - 13° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 18/04/2019 - 12° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 18/03/2019 - 11° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 18/02/2019 - 10° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 18/01/2019 - 9° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 18/12/2018 - 8° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 21/11/2018 - 7° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 19/10/2018 - 6° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 19/09/2018 - 5° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 21/08/2018 - 4° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 18/07/2018 - 3° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2018 |
- 13/03/2018 - 2° Aggiornamento dell'elenco provvisorio delle imprese a forte consumo di energia trasmesso al SII - Anno 2018 |
- 14/02/2018 - 1° Aggiornamento dell'elenco provvisorio delle imprese a forte consumo di energia trasmesso al SII - Anno 2018 |
- 18/02/2021 - 19° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2017 |
- 18/12/2020 - 18° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2017 |
- 18/09/2020 - 17° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2017 |
- 18/07/2020 - 16° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2017 |
- 18/06/2020 - 15° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2017 |
- 18/05/2020 - 14° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2017 |
- 18/05/2020 - 14° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2017 |
- 18/04/2020 - 13° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2017 |
- 18/03/2020 - 12° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2017 |
- 18/02/2020 - 11° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2017 |
- 27/11/2019 - 10° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2017 |
- 18/09/2019 - 9° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2017 |
- 18/07/2019 - 8° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2017 |
- 18/06/2019 - 7° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2017 |
- 18/05/2019 - 6° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2017 |
- 18/04/2019 - 5° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2017 |
- 18/03/2019 - 4° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2017 |
- 18/02/2019 - 3° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2017 |
- 18/01/2019 - 2° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2017 |
- 18/12/2018 - 1° Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - anno 2017 |
- 18/02/2021 - 10° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2016 |
- 18/12/2020 - 9° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2016 |
- 18/09/2020 - 8° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2016 |
- 18/05/2020 - 7° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2016 |
- 18/02/2020 - 6° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2016 |
- 27/11/2019 - 5° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2016 |
- 18/06/2019 - 4° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2016 |
- 13/03/2018 - 3° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2016 |
- 14/02/2018 - 2° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2016 |
- 18/12/2017 - 1° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2016 |
- 18/12/2020 - 13° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2015 |
- 18/09/2020 - 12° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2015 |
- 18/05/2020 - 11° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2015 |
- 18/02/2020 - 10° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2015 |
- 27/11/2019 - 9° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2015 |
- 18/06/2019 - 8° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2015 |
- 13/03/2018 - 7° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2015 |
- 14/02/2018 - 6° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2015 |
- 06/12/2017 - 5° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2015 |
- 31/08/2017 - 4° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2015 |
- 12/07/2017 - 3° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2015 |
- 16/06/2017 - 2° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2015 |
- 10/05/2017 - 1° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2015 |
- 18/09/2020 - 14° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2014 |
- 18/05/2020 - 13° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2014 |
- 18/02/2020 - 12° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2014 |
- 27/11/2019 - 11° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2014 |
- 18/06/2019 - 10° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2014 |
- 14/02/2018 - 9° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2014 |
- 06/12/2017 - 8° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2014 |
- 12/07/2017 - 7° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2014 |
- 16/06/2017 - 6° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2014 |
- 10/05/2017 - 5° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2014 |
- 10/04/2017 - 4° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2014 |
- 28/02/2017 - 3° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2014 |
- 03/02/2017 - 2° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2014 |
- 15/12/2016 - 1° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2014 |
- 18/06/2019 - 11° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2013 |
- 16/06/2017 - 10° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2013 |
- 10/05/2017 - 9° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2013 |
- 28/02/2017 - 8° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2013 |
- 30/11/2015 - 7° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2013 |
- 30/09/2015 - 6° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2013 |
- 31/07/2015 - 5° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2013 |
- 29/05/2015 - 4° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2013 |
- 02/04/2015 - 3° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2013 |
- 30/01/2015 - 2° Elenco delle imprese a forte consumo di energia aggiornato - anno 2013 |
- 01/12/2014 - Elenco delle imprese a forte consumo di energia - anno 2013 |
- 26/06/2014 - 6° Elenco delle imprese a forte consumo di energia, aggiornato al 26/06/2014 - anno 2012 |
CIRCOLARI
-
26/02/2021
N. 6/2021/ELT - Apertura sessione suppletiva del portale per la raccolta delle dichiarazioni relative all'anno 2021 (Post Riforma) -
09/10/2020
N. 44/2020/ELT - Apertura del portale per la raccolta delle dichiarazioni relative all'anno 2021 (Post Riforma)
25/09/2020 -
24/06/2020
N. 28/2020/ELT - Apertura sessione suppletiva del portale per la raccolta delle dichiarazioni relative all'anno 2020 (Post Riforma) -
27/09/2019
N. 28/2019/ELT - Apertura del portale per la raccolta delle dichiarazioni relative all'anno 2020 (Post Riforma) -
06/02/2019
N.1/2019/ELT - Apertura straordinaria del portale per la raccolta delle dichiarazioni relative all'anno 2017 (Ante Riforma) e dagli anni 2018 e 2019 (Post Riforma) -
28/09/2018
N.34/2018/ELT - Apertura del portale per la raccolta delle dichiarazioni relative all'anno 2017 (Ante Riforma) e all'anno 2019 (Post Riforma)
N. 41/2020/ELT - Apertura del portale per la raccolta delle dichiarazioni relative all'anno 2021 (Post Riforma)
-
20/06/2018
N.20/2018/ELT - Precisazioni in merito alle imprese a forte consumo di energia elettrica costituite da meno di un anno -
20/06/2018
N.19/2018/ELT - Proroga dei termini per la presentazione delle dichiarazioni delle imprese a forte consumo di energia elettrica -
01/06/2018
N.14/2018/ELT - Integrazione alla circolare nr 12/2018/ELT - Apertura del portale per la raccolta delle dichiarazioni relative all'anno 2018 -
15/05/2018
N.12/2018/ELT - Apertura del portale per la raccolta delle dichiarazioni relative all'anno 2018 - 13/10/2017
N.27/2017/ELT - Apertura del portale per la raccolta delle dichiarazioni relative all'anno 2016 - 08/03/2017
N.6/2017/ELT - Ampliamento codici ATECO ai fini dell'iscrizione all'Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica per l'anno 2015 - 31/01/2017
N.2/2017/ELT - Apertura del portale per la raccolta delle dichiarazioni relative all'anno 2015 - 31/01/2017
N.32/2016/ELT/GAS/IDR - Circolare in materia di documentazione finalizzata ai controlli antimafia
AVVISI
- Avviso: Rinvio data apertura Portale Energivori anno 2021
- Avviso obbligo di utilizzo della firma digitale per l'invio delle dichiarazioni
- Avviso nuove modalità di visualizzazione delle non conformità e/o incoerenze emerse in fase di controllo
- Avviso incontro 22 ottobre 2018 in Confindustria
- Avviso FAQ dichiarazione 2016
- Nuovi adempimenti ai fini dell'erogazione - Registro Nazionale degli Aiuti di Stato ( RNA )
- Avviso Errata Corrige Elenco 2015
- Avviso Erogazione Conguaglio.
- Avviso pubblicazione elenco 2013.
- Avviso termine presentazione Fideiussione.
FAQ & DOCUMENTI
- New FAQ decreto 21 dicembre 2017 del 09-11-2020
- New Vademecum del 09/11/2020
- D.M. 18-04-2005
- FAQ generiche 25/10/2017 del 30-07-2019
- FAQ operazioni societarie 31/01/2017
- Modello Procura Speciale per la firma della dichiarazione
- Autocertificazione art. 45 D.P.R. n. 445/2000 in caso di documento d'identità scaduto
INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
(GENERAL DATA PROTECTION REGULATION - GDPR)
- La Cassa per i servizi energetici e ambientali (di seguito anche "CSEA"), con sede legale in Via Cesare Beccaria 94/96, 00196 Roma RM, Italia, C.F. 80198650584, in qualità di Titolare del trattamento dei Dati personali in relazione al meccanismo delle agevolazioni in favore delle imprese a forte consumo di energia (Energivori) di cui al Decreto del 5 aprile 2013, adottato dal Ministero dell'economia e delle finanze di concerto con il Ministero dello Sviluppo Economico e, successivamente, di cui al Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 21 dicembre 2017, nonch alle delibere dell'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) 921/2017/R/eel e 285/2018/R/eel (in seguito "Titolare") La informa, ai sensi dell'art. 13 Regolamento UE n. 679/2016 (in seguito, "Regolamento"), che i Dati personali da lei forniti potranno formare oggetto di trattamento con le modalità e per le finalità indicate di seguito.
- 1. Finalità e base giuridica del trattamento
-
I Suoi Dati personali verranno trattati (per la definizione di 'trattamento', vedi art. 4, c. 2 del Regolamento) per le seguenti finalità:
a) gestione del processo ed erogazione dell'agevolazione per le imprese a forte consumo di energia. La base giuridica del trattamento si identifica nella gestione delle procedure finalizzate al riconoscimento, a favore delle imprese a forte consumo di energia, delle agevolazioni previste in ottemperanza a quanto disposto dalla disciplina vigente in materia di cui al Decreto del 5 aprile 2013, adottato dal Ministero dell'economia e delle finanze di concerto con il Ministero dello Sviluppo Economico e, successivamente, di cui al Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 21 dicembre 2017, nonché alle delibere dell'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) 921/2017/R/eel e 285/2018/R/eel. - 2. Dati personali oggetto di trattamento
-
In particolare, i Dati personali in questione riguardano
- Dati anagrafici, luogo e data di nascita, dati di residenza, dati di contatto (es. indirizzo e-mail, numero di telefono)
- 3. Tempi di conservazione dei Dati
- I Dati forniti verranno conservati per tutta la durata necessaria alla gestione del processo finalizzato al riconoscimento dell'agevolazione in favore delle imprese a forte consumo di energia e, successivamente, per il tempo previsto dalle disposizioni normative e regolamentari vigenti applicabili; in ogni caso i suoi dati non saranno conservati per un tempo superiore a 10 anni, secondo quanto previsto dalla normativa civilistica/fiscale di tenuta dei documenti contabili (art. 2220 c.c.).
- 4. Modalità d'uso dei Dati
- Il trattamento dei Dati è eseguito mediante strumenti elettronici ("Portale Energivori") con misure idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi, volte ad evitarne l'accesso non autorizzato, la perdita o distruzione, nel rispetto di quanto previsto dal Capo II (Principi) e dal Capo IV (Titolare del trattamento e responsabile del trattamento) del Regolamento. I Dati potranno essere trattati da soggetti, interni ed esterni, appositamente autorizzati e impegnati alla riservatezza.
- 5. Ambito di circolazione dei Dati
- I Dati potranno essere trattati altresì da società terze che svolgono attività per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento (a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: istituti di credito, studi professionali, fornitori/consulenti che gestiscono e/o partecipano alla gestione e/o alla manutenzione degli strumenti elettronici e/o telematici utilizzati dall'Ente). I Suoi Dati personali saranno resi accessibili solo a coloro i quali, all'interno dell'azienda, ne abbiano necessità in relazione all'esercizio della propria mansione o posizione gerarchica. Tali soggetti, saranno opportunamente istruiti al fine di evitare perdite, distruzione, accessi non autorizzati o trattamenti non consentiti dei Dati stessi. Senza il Suo espresso consenso (ex art. 6 lett. b) e c) del Regolamento), il Titolare potrà comunicare i Suoi Dati a organismi di vigilanza, autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti verso i quali la comunicazione sia obbligatoria in base a disposizione di legge o, nei casi previsti dalla legge, di regolamento ovvero per lo svolgimento di compiti di interesse pubblico e lo svolgimento di funzioni istituzionali ai sensi di quanto previsto dall'art. 2 ter Codice Privacy.
- 6. Natura del conferimento
- Il conferimento dei Dati personali è obbligatorio per lo svolgimento delle attività previste nel precedente paragrafo 1 "Finalità e base giuridica del trattamento", lett. a), b), c). l'eventuale rifiuto al conferimento degli stessi comporterà l'impossibilità di: effettuare le attività finalizzate al riconoscimento dell'agevolazione prevista in favore delle imprese a forte consumo di energia, ai sensi della disciplina giuridica vigente e sopra richiamata.
- 7. Diffusione dei Dati
- I Suoi Dati non saranno oggetto di diffusione a soggetti indeterminati.
- 8. Trasferimento dei Dati all'estero
- I Dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell'Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l'ubicazione dei server in Paesi extra-UE. In tal caso il Titolare assicura sin d'ora che il trasferimento dei Dati extra-UE avverrà in conformità aàgli artt. 44 ss. del Regolamento ed alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato.
- 9. Titolare e Responsabile della Protezione dei Datio
- Il Titolare del trattamento è la "Cassa per i servizi energetici e ambientali", con sede legale in Via Cesare eccaria 94/96, 00196 Roma RM, Italia, C.F. 80198650584. Qualsiasi richiesta relativa ai dati personali trattati dalla CSEA potrà essere inviata presso la sede legale dell'Ente, oppure scrivendo all'indirizzo di posta elettronica privacy@csea.it. La CSEA ha nominato il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD o Data Protection Officer o DPO) ai sensi dell'art. 37 del GDPR, che potrà essere contattato al seguente recapito: dpo@csea.it.
- 10. Esercizio dei diritti
-
In qualità di Interessato al trattamento dei Dati, La informiamo che ha
la possibilità di esercitare i diritti previsti dal Regolamento e, precisamente:
a) il diritto, ai sensi dell'art. 15, di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di Dati personali che La riguardano e, in tal caso, di ottenere l'accesso ai Dati personali e alle seguenti informazioni: i) le finalità del trattamento ii) le categorie di Dati personali in questione; iii) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i Dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se paesi terzi o organizzazioni internazionali; iv) quando possibile, il periodo di conservazione dei Dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; v) l'esistenza del diritto dell'Interessato di chiedere al Titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei Dati personali o la limitazione del trattamento dei Dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; vi) qualora i Dati non siano raccolti presso l'Interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; vii) l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4 del Regolamento e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'Interessato; viii) il diritto di essere informato dell'esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell'articolo 46 del Regolamento relative al trasferimento, qualora i Dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale;
b) l'Interessato avrà altresì (ove applicabili) la possibilità di esercitare i diritti di cui agli artt. 16-21 del Regolamento (Diritto di rettifica, diritto all'oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei Dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo, ai sensi degli artt. 77 ss. del Regolamento. La informiamo che CSEA si impegna a rispondere alle Sue richieste al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta. Tale termine potrebbe essere prorogato in funzione della complessità o numerosità delle richieste e CSEA provvederà a spiegarle il motivo della proroga entro un mese dalla sua richiesta. L'esito della Sua richiesta potrà esserle fornita per iscritto o in formato cartaceo o in formato elettronico. - 11. Modalità di esercizio dei diritti
- L'Interessato potràin qualsiasi momento esercitare i diritti su menzionati nelle seguenti modalità: inviando una e-mail all'indirizzo: privacy@csea.it
- Titolare del trattamento
- Cassa per i servizi energetici e ambientali
- FIRMATO DIGITALMENTE